
Registrazione al portale Infostat-UIF
Per abilitarsi e utilizzare il sistema telematico per l’invio delle segnalazioni di competenza della UIF, i segnalanti devono seguire una procedura articolata in due fasi:
- Registrazione della username: il soggetto fisico nominato referente per la segnalazione deve registrarsi al portale Infostat-Uif (https://infostat-uif.bancaditalia.it) scegliendo le credenziali di accesso (username e password) (i soggetti già in possesso di credenziali valide potranno utilizzare le stesse). Il processo di registrazione delle credenziali è illustrato in dettaglio nelle “Istruzioni per l’accesso e per le autorizzazioni al portale Infostat-Uif“. Si precisa che le credenziali utilizzate per accedere al portale Infostat-Uif sono strettamente personali e non devono essere comunicate ad altri soggetti: in alcun modo un soggetto fisico può utilizzare le credenziali di un diverso soggetto, né si devono modificare i dati di una username dopo che questi sono stati comunicati ufficialmente alla UIF via PEC (ogni persona fisica deve essere in possesso di una propria username). Si richiede inoltre che la username e l’indirizzo e-mail utilizzati nella registrazione siano ad esclusivo impiego del referente e nella sua diretta disponibilità.
- Richiesta di autorizzazione: dopo aver registrato le credenziali per accedere al portale occorre richiedere l’autorizzazione all’invio delle segnalazioni di interesse compilando il relativo modulo di adesione in formato pdf. Sono disponibili due distinti moduli di adesione a seconda della tipologia di segnalazione che si intende effettuare: uno relativo alle richieste di abilitazione all’invio delle segnalazioni a fini di prevenzione e contrasto al riciclaggio (S.AR.A. e SOS) e un altro relativo alle richieste di abilitazione all’invio delle dichiarazioni di operazioni in oro. Il modulo dovrà essere compilato in formato elettronico e trasmesso all’indirizzo uif.registrazione@pec.bancaditalia.it, secondo le modalità descritte nelle relative istruzioni per la compilazione. I soggetti tenuti al possesso della PEC dovranno inviare il modulo allegandolo ad un messaggio di Posta Elettronica Certificata. I moduli di adesione e le relative istruzioni per la compilazione sono disponibili nella sezione “MODULI E ISTRUZIONI” della presente pagina.