INCONFERIBILITA’ DEGLI INCARICHI PER I CONDANNATI PER REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – DELIBERA ANAC N. 720/2021

INCONFERIBILITA' DEGLI INCARICHI PER I CONDANNATI PER REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - DELIBERA ANAC N. 720/2021

Link al documento: https://www.anticorruzione.it/documents/91439/2366412/Delibera+720+del+27.10.2021.pdf/7d872484-de97-5728-32d5-39ae971532cc?t=1636476849860

Pubblicità

Principi sull’applicazione del divieto di remunerazione per il conferimento di incarichi al personale in quiescenza – DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA 14.07.2021

Principi sull’applicazione del divieto di remunerazione per il conferimento di incarichi al personale in quiescenza - DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA 14.07.2021

L’articolo 5, comma 9, del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, prevede il divieto per le pubbliche amministrazioni di conferire incarichi direttivi, dirigenziali, cariche in organi di governo, incarichi di studio o consulenza a soggetti collocati in quiescenza. La norma prevede, altresì, che le amministrazioni non possano conferire ai medesimi incarichi dirigenziali o direttivi o cariche in organi di governo sia delle stesse amministrazioni che degli enti e società da esse controllati. E’, comunque, fatta salva la possibilità di conferire tali incarichi o cariche a titolo gratuito e, con specifico riguardo agli incarichi direttivi e dirigenziali, con il limite di durata annuale.

Il divieto di remunerazione si riferisce anche alle cariche negli organi di governo delle amministrazioni o delle società da esse controllate che, quindi, comportano l’esercizio di effettivi poteri di governo.

Link al documento: http://www.funzionepubblica.gov.it/articolo/dipartimento/14-07-2021/principi-sull%E2%80%99applicazione-del-divieto-di-remunerazione-il