LA DISCIPLINA DELLA SALVAGUARDIA ECONOMICA PER LA REVOCA DELL’INCARICO DIRIGENZIALE – ARAN PARERE AFL60A

LA DISCIPLINA DELLA SALVAGUARDIA ECONOMICA PER LA REVOCA DELL'INCARICO DIRIGENZIALE - ARAN PARERE AFL60A

La clausola di salvaguardia è, ai sensi del comma 1 dello stesso art. 31, applicabile a quei processi di riorganizzazione che comportino la revoca dell’incarico in corso. Si ritiene che l’adozione di un nuovo regolamento aziendale che non preveda più la struttura su cui è affidato l’incarico possa rientrare in tale casistica.

Quanto alla seconda domanda, va considerato che nei commi 1 e 2 dell’art. 31 del CCNL Area Funzioni Locali 2016-2018 si parla di differenziale da aggiungersi alla retribuzione di posizione di importo inferiore a quella percepita per il precedente incarico. Tale differenziale deve consentire di far conseguire una retribuzione complessiva di posizione:

–          inizialmente (ovverosia fino alla data di scadenza dell’incarico precedente) in una percentuale tra il 50% e il 100% della retribuzione di posizione del precedente incarico;

–          nei due anni successivi a tale scadenza il valore del differenziale si riduce di 1/3 il primo anno e di un ulteriore terzo il secondo anno;

Il differenziale cessa di essere corrisposto dall’anno successivo.

La disposizione contrattuale è molto chiara nell’indicare il “differenziale” come elemento retributivo che subisce la riduzione fino ad annullarsi.

Link al documento: https://www.aranagenzia.it/orientamenti-applicativi/aree-dirgenziali/area-funzioni-locali/7810-area-funzioni-locali-parte-comune/13448-afl60a.html?mod_search_orapphide=yes&utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=AranSegnalazioni&utm_content=Informazioni

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.