Gestisci il Tuo Tempo

VIDEO CORSO DI FORMAZIONE: LA GESTIONE DEL TUO TEMPO – AB MANAGER

Il corso

La giornata ti sta stretta? Ti dimentichi di fare delle cose?? Nel tuo disordine trovi tutto o quasi?? Non sei mai puntuale ??

Obiettivi del corso

Offrire un punto di vista non convenzionale sul concetto di tempo e dare le basi delle più diffuse tecniche di organizzazione del lavoro.

 A chi è rivolto

Il corso è destinato a tutti in particolare a coloro che desiderano sviluppare il proprio potenziale partendo da una migliore e più efficace organizzazione del proprio tempo e del lavoro.

Chi è il docente

Dott. Simone Carmignani, Gruppo AB Manager, consulente in organizzazione, gestione delle risorse umane e controllo di gestione nelle piccole e medie imprese e nella pubblica amministrazione.

Contenuto del corso

  • video scaricabile
  • 50 slide, 6 esercizi e attestato di partecipazione
  • Durata 1 h 30 m circa

Articolazione del corso

  1. IL TEMPO E’ UNA RISORSA FONDAMENTALE
  2. IL TIME MANAGEMENT
  3. L’IMPORTANZA DEL TIME MANAGEMENT
  4. I BENEFICI DEL TIME MANAGEMENT
  5. I RISCHI DI UNA CATTIVA GESTIONE DEL TEMPO
  6. PERCHE’ IL TEMPO NON E’ MAI ABBASTANZA ?
  7. PROGRAMMARE IL PROPRIO TEMPO
  8. ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
  9. DEFINIRE LE PRIORITA’
  10. IL DIAGRAMMA
  11. LA MATRICE DI COVEY
  12. IL PRINCIPIO DI PARETO
  13. UNA STORIA PER RIFLETTERE
  14. 20 PILLOLE DI TIME MANAGEMENT

Guarda la Demo: http://youtu.be/jmr6VQNRR4w

VIDEO CORSO DI FORMAZIONE: LA GESTIONE DEL TUO TEMPO

Offrire un punto di vista non convenzionale sul concetto di tempo e dare le basi delle più diffuse tecniche di organizzazione del lavoro.

€4,90

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.