
Link al documento: https://foia.gov.it/domande-e-risposte
Link al documento: https://foia.gov.it/domande-e-risposte
Si riportano i temi affrontati dal Consiglio di Stato in Adunanza Plenaria che approfondisce e chiarisce alcuni aspetti fondamentali, dell’accesso civico generalizzato, si riportano sinteticamente i punti di maggiore rilevanza:
Link al documento: https://www.giustizia-amministrativa.it/portale/pages/istituzionale/visualizza?nodeRef=&schema=cds&nrg=201904009&nomeFile=202000010_11.html&subDir=Provvedimenti
Con il decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 70 del 17-3-2020, è stata adottata una previsione di portata generale che interessa anche l’accesso civico generalizzato. L’art. 103 (Sospensione dei termini nei procedimenti amministrativi ed effetti degli atti amministrativi in scadenza), al comma 1 stabilisce, tra l’altro, quanto segue: «Ai fini del computo dei termini ordinatori o perentori, propedeutici, endoprocedimentali, finali ed esecutivi, relativi allo svolgimento di procedimenti amministrativi su istanza di parte o d’ufficio, pendenti alla data del 23 febbraio 2020 o iniziati successivamente a tale data, non si tiene conto del periodo compreso tra la medesima data e quella del 15 aprile 2020». Questa previsione, data la sua portata generale, interessa anche i procedimenti in materia di accesso, incluso l’accesso civico generalizzato.
Link alla pagina: https://www.foia.gov.it/sospensione_foia/
SERVIZI AVANZATI AZIENDE PUBBLICHE PRIVATE
"Non chiederti cosa i tuoi compagni di squadra possono fare per te. Chiediti cosa tu puoi fare per i tuoi compagni di squadra". (Magic Johnson)
le news sul tuo sport preferito
Contenuti per imprese, media, comunicazione e marketing.