CORRETTA APPLICAZIONE DELLE PROCEDURE COMPARATIVE PER L’AFFIDAMENTO D’INCARICHI DIRIGENZIALI – CORTE DI CASSAZIONE SENTENZA N. 17320/2022

CORRETTA APPLICAZIONE DELLE PROCEDURE COMPARATIVE PER L'AFFIDAMENTO D'INCARICHI DIRIGENZIALI - CORTE DI CASSAZIONE SENTENZA N. 17320/2022

Link al documento: https://www.aranagenzia.it/documenti-di-interesse/sezione-giuridica/corte-di-cassazione/13028-sezione-lavoro-sentenza-n-17320-del-2752022-impiego-pubblico–dirigenza–procedura-comparativa-e-idoneativa–requisito-motivazionale-risarcimento-del-danno-rigetto-ricorso.html?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=AranSegnalazioni&utm_content=Informazioni

Pubblicità

LA GIORNATA DI ASSENZA PER L’EPLETAMENTO DI VISITE MEDICHE DURANTE LA MALATTIA E’ IMPUTATA ALLA MALATTIA – ARAN PARERE CFL164

LA GIORNATA DI ASSENZA PER L'EPLETAMENTO DI VISITE MEDICHE DURANTE LA MALATTIA E' IMPUTATA ALLA MALATTIA - ARAN PARERE CFL164

La giornata di assenza per l’espletamento di visite specialistiche, terapie o esami diagnostici in concomitanza ad una incapacità lavorativa, conseguente ad una patologia in atto, è imputata a malattia, con la conseguente applicazione della disciplina legale e contrattuale in ordine al relativo trattamento giuridico ed economico?

Nel merito del quesito in oggetto si ritiene opportuno evidenziare che la fattispecie di cui sopra è specificatamente disciplinata dall’art. 35, comma 11, del CCNL del 21.05.2018 e riguarda il lavoratore che, trovandosi già in una situazione di incapacità lavorativa temporanea dipendente da una patologia in atto, deve, contemporaneamente, sottoporsi ad una visita specialistica o deve comunque effettuare terapie o esami diagnostici. Ai sensi della richiamata disciplina contrattuale, il lavoratore fruirà di una intera giornata di assenza che dovrà essere giustificata sia con la specifica attestazione del medico curante (comma 11, lett. a ) sia con l’attestazione di presenza della struttura sanitaria che ha effettuato la prestazione (comma 11, lett. b ). La predetta giornata, come espressamente chiarito dalla norma, è imputata a malattia, con la conseguente applicazione della disciplina legale e contrattuale in ordine al relativo trattamento giuridico ed economico. Per questa casistica, pertanto, non trova applicazione la disciplina dei permessi orari di cui all’art.35, comma 1, del CCNL del 25.1.2018 e l’assenza non è fruibile ad ore e non vi è riduzione del monte delle 18 ore annue di permessi per visite, terapie, prestazioni specialistiche od esami diagnostici.

Link al documento: https://www.aranagenzia.it/orientamenti-applicativi/comparti/funzioni-locali/7636-funzioni-locali-malattia/12913-cfl164.html?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=AranSegnalazioni&utm_content=Informazioni

RECLUTAMENTO DEI DIRIGENTI IN ASSENZA DI PROFESSIONALITA’ INTERNE, LA VERIFICA VA OPERATA SOLO NEI RUOLI DIRIGENZIALI – CORTE DEI CONTI SEZIONE CENTRALE DELIBERA N. 04/2022

RECLUTAMENTO DEI DIRIGENTI IN ASSENZA DI PROFESSIONALITA' INTERNE, LA VERIFICA VA OPERATA SOLO NEI RUOLI DIRIGENZIALI - CORTE DEI CONTI SEZIONE CENTRALE DELIBERA N. 04/2022

Link al documento: https://www.aranagenzia.it/documenti-di-interesse/sezione-giuridica/corte-dei-conti/13029-sezione-centrale-controllo-legittimita-atti-governo-e-amministrazioni-stato-deliberazione-n-42022-incarichi-dirigenziali-legittimita-procedure-di-selezione-.html?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=AranSegnalazioni&utm_content=Informazioni