GLI INCARICHI ESTERNI DI CONSULENZA DEVONO ESSERE TEMPORANEI ED ECCEZIONALI – CORTE DEI CONTI EMILIA ROMAGNA DELIBERA N. 79/2022

GLI INCARICHI ESTERNI DI CONSULENZA DEVONO ESSERE TEMPORANEI ED ECCEZIONALI - CORTE DEI CONTI EMILIA ROMAGNA DELIBERA N. 79/2022

Azienda Servizi alla Persona Città di Piacenza – delibera n. 79/2022/VSG La Sezione, nell’esercizio del controllo successivo sulla gestione ai sensi dell’art. 1, comma 173, della l. 23 dicembre 2005, n. 266, riguardante “gli atti di spesa relativi ai commi 9, 10, 56 e 57 di importo superiore a 5.000 euro”, ha esaminato un atto di consulenza affidato ad esterni. Esaminata la documentazione e le motivazioni dedotte, la sezione rileva, peraltro, il rispetto delle seguenti condizioni di legittimità: • il conferimento di essere incarichi al personale esterno, “eccezionale” comporta la necessaria temporaneità del conferimento: la durata quinquennale della consulenza, nel caso disposta, si pone in netta violazione del predetto principio; • manca l’esperimento della procedura preventiva di interpello; Rammenta Sezione che la verifica della indisponibilità delle risorse interne è un prius logico necessario, da utilizzarsi dall’amministrazione nel percorso discrezionale-valutativo che si conclude con la decisione di conferire l’incarico e che, in tal senso, il corredo motivazionale deve sussistere tutto ‘adozione dell’atto, senza possibilità di integrazioni postume o di motivazioni assunte per relazionam. In materia di regolamento per l’affidamento di incarichi ad esterni dell’Asp Città di Piacenza, la Sezione ha invitato l’Ente ad aggiornare la disciplina regolamentare alla normativa sopravvenuta, ai principi esposti nella delibera n. 241/2021 e nella presente delibera, che si uniformano ai più recenti giurisprudenziali. da utilizzarsi dall’amministrazione nel percorso discrezionale-valutativo che si conclude con la decisione di conferire l’incarico e che, in tal senso, il corredo motivazionale deve sussistere all’adozione dell’atto, senza possibilità di integrazioni postume o di motivazioni assunte per relazionam. In materia di regolamento per l’affidamento di incarichi ad esterni dell’Asp Città di Piacenza, la Sezione ha invitato l’Ente ad aggiornare la disciplina regolamentare alla normativa sopravvenuta, ai principi esposti nella delibera n. 241/2021 e nella presente delibera, che si uniformano ai più recenti giurisprudenziali. da utilizzarsi dall’amministrazione nel percorso discrezionale-valutativo che si conclude con la decisione di conferire l’incarico e che, in tal senso, il corredo motivazionale deve sussistere all’adozione dell’atto, senza possibilità di integrazioni postume o di motivazioni assunte per relazionam. In materia di regolamento per l’affidamento di incarichi ad esterni dell’Asp Città di Piacenza, la Sezione ha invitato l’Ente ad aggiornare la disciplina regolamentare alla normativa sopravvenuta, ai principi esposti nella delibera n. 241/2021 e nella presente delibera, che si uniformano ai più recenti giurisprudenziali. senza possibilità di integrazioni postume o di motivazioni assunte per relazionam. In materia di regolamento per l’affidamento di incarichi ad esterni dell’Asp Città di Piacenza, la Sezione ha invitato l’Ente ad aggiornare la disciplina regolamentare alla normativa sopravvenuta, ai principi esposti nella delibera n. 241/2021 e nella presente delibera, che si uniformano ai più recenti giurisprudenziali. senza possibilità di integrazioni postume o di motivazioni assunte per relazionam. In materia di regolamento per l’affidamento di incarichi ad esterni dell’Asp Città di Piacenza, la Sezione ha invitato l’Ente ad aggiornare la disciplina regolamentare alla normativa sopravvenuta, ai principi esposti nella delibera n. 241/2021 e nella presente delibera, che si uniformano ai più recenti giurisprudenziali.

Link al documento: https://banchedati.corteconti.it/documentDetail/SRCERO/79/2022/VSG

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.