LE RISORSE ETERO FINANZIATE NEL FONDO DEL SALARIO ACCESSORIO POSSONO ESSERE ESCLUSE DAL LIMITE DEL SALARIO ACCESSORIO, SIA QUANO NON INCIDONO SUL BILANCIO SIA QUANTO COPRONO L’INTERO COSTO DEL PERSONALE – CORTE DEI CONTI LOMBARDIA DELIBERA N. 111/2022

LE RISORSE ETERO FINANZIATE NEL FONDO DEL SALARIO ACCESSORIO POSSONO ESSERE ESCLUSE DAL LIMITE DEL SALARIO ACCESSORIO, SIA QUANO NON INCIDONO SUL BILANCIO SIA QUANTO COPRONO L'INTERO COSTO DEL PERSONALE - CORTE DEI CONTI LOMBARDIA DELIBERA N. 111/2022

Il Presidente della Provincia di Lecco ha posto, alla Sezione regionale di controllo per la Lombardia, una richiesta di parere in merito all’applicabilità, per il personale già in servizio presso i centri per l’impiego, dei limiti di spesa per il trattamento economico accessorio di cui all’art. 23, c. 2, del D.Lgs. n. 75/2017. Riconosciuta l’ammissibilità soggettiva e oggettiva dell’istanza, la Sezione si pronuncia come segue: “La possibilità del superamento dei limiti di spesa di cui all’art. 23, comma 2, del D.lgs. n. 75/ deve2017, devetenersi ammesso nel caso in cui le risorse affluiscano ai per la contrattazione integrativa solo in modo figurativo, in quanto etero-finanziato e, pertanto, senza che impattino effetti sui bilanci e delle seguenti, più in impatto condizioni: le risorse impiegate devono essere totalmente coperte dalla fonte esterna; le risorse devono essere esaustivamente remunerate sia lo svolgimento delle funzioni sia il trattamento accessorio; l’ente interessato dovrà verificare sia un preventivo che un consuntivo l’effettiva capienza delle somme disponibili di poter riservare (a preventivo) somme disponibili per il salario accessorio e (a consuntivo) di erogare compensi. La sussistenza dei presupposti per qualificare la spesa quale etero- finanziata, sussiste non solo quando la è preventivamente trasferita dal soggetto terzo all’ente utilizzatore, ma, parimenti, nella fattispecie in cui l’intero costo del personale impiegato confluisca a quest’ultimo un titolo di rimborso. 

Link al documento: https://banchedati.corteconti.it/documentDetail/SRCLOM/111/2022/PAR

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.