LA DISCIPLINA DEGLI INCENTIVI TECNICI APPLICATI A OPERE REALIZZATI IN EMERGENZA POSTA SISMA – CORTE DEI CONTI UMBRIA DELIBERA N. 26/2021

LA DISCIPLINA DEGLI INCENTIVI TECNICI APPLICATI A OPERE REALIZZATI IN EMERGENZA POSTA SISMA - CORTE DEI CONTI UMBRIA DELIBERA N. 26/2021

La Regione chiede di conoscere quale sia la normativa applicabile alla disciplina degli incentivi per le funzioni tecniche svolte dai propri dipendenti in seguito al sisma del 24 agosto 2016, che ha interessato anche la popolazione dell’Umbria. la richiesta di parere fa poi riferimento alla circostanza che alla data del sisma era in vigore il regolamento adottato in applicazione della normativa precedente, vale a dire l’art. 93, D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163, mentre quello previsto dall’art. 113 del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, è stato approvato solamente il 21 gennaio 2019 e pone dunque “la questione della normativa applicabile per la liquidazione degli incentivi”. In merito al primo quesito la Sezione ha chiarito che la liquidabilità degli incentivi è possibile esclusivamente nel caso in cui le prestazioni lavorative rientrino nell’elencazione dell’art. 113, comma 2, cit., Ritenuta tassativa dalla giurisprudenza, trattandosi di disciplina derogatoria rispetto al principio di omnicomprensività della retribuzione e, quindi, non suscettibile di estensione analogica e sempre che sussistano le altre condizioni previste, tra le qualipletamento di una pubblica gara.

Link al documento: https://banchedati.corteconti.it/documentDetail/SRCUMB/26/2021/PAR

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.