Coronavirus: estese a tutta Italia le misure rafforzate e urgenti per il contenimento del contagio. Informativa per il lavoro agile – Avviso INAIL del 10.03.2020

Il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 marzo 2020 ha previsto l’estensione delle misure rafforzate e più restrittive già adottate per la regione Lombardia e per 14 province (Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell’Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso, Venezia) a tutta Italia al fine di contrastare e di contenere il diffondersi del virus.

Nello specifico sono previste una serie di prescrizioni dettagliate tra cui evitare ogni spostamento delle persone fisiche in entrata e in uscita, salve compravate esigenze di lavoro, di salute o di sussistenza.
E’ inoltre vietata ogni forma di assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico, inclusi eventi di qualsiasi natura e competizioni sportive.

Resta in vigore l’invito ai datori di lavoro ad applicare il lavoro agile, per tutta la durata dello stato di emergenza, a ogni rapporto di lavoro subordinato, anche in assenza di accordi individuali, previsto dal decreto dell’8 marzo.

Gli obblighi di informativa sulla salute e sicurezza nel lavoro agile nei confronti dei lavoratori e dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS) sono assolti in via telematica, anche ricorrendo alla documentazione sottostante.

Il nuovo decreto produce effetti dal 10 marzo fino al 3 aprile e, dalla sua entrata in vigore, cessano di produrre effetti le misure previste dagli artt. 2 e 3 del decreto dell’8 marzo 2020, se incompatibili con le nuove disposizioni.

Per maggiori informazioni, consultare il decreto del 9 marzo 2020 e il modello di informativa allegati.

Link alla pagina: https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/avvisi-e-scadenze/avviso-coronavirus-decreto-pcm-2020-9-marzo.html

Pubblicità

BOZZA DI REGOLAMENTO SUL TELELAVORO E SUL LAVORO AGILE – STRUMENTI DI LAVORO

Alla luce della normativa vigente e delle disposizioni contenute nei Contratti Collettivi Nazionali, nonchè viste le ultime direttive espresse dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri in tema telelavoro e di lavoro agile, anche alla luce della diffusione epidemiologica dovuta al virus Covid-2019, si propone la bozza di regolamento sul telelavoro e sul lavoro agile.

Scarica il documento: Bozza Regolamento Telelavoro e Lavoro Agile