LA MOBILITA’ IN USCITA PUO’ ESSERE RICOPERTA CON UN CONCORSO PUBBLICO – CORTE DEI CONTI EMILIA ROMAGNA N. 32/2020

LA MOBILITA' IN USCITA PUO' ESSERE RICOPERTA CON UN CONCORSO PUBBLICO

Delib. n. 32/2020/PAR – Richiesta di parere del Comune di Bore (PR) – Pres. e rel. PieroniRichiesta di parere – Spese di personale – Meccanismi assunzionali – DisciplinaIn tema di assunzioni di personale a tempo indeterminato da parte dei comuni, trova applicazione l’art. 33, comma 2, del d.l. n. 34/2019, convertito, con modificazioni, dalla l. n. 58/2019, poi modificato dall’art. 17, comma 1-ter, d.l. n. 162/2019, convertito, con modificazioni, dalla l. n. 8/2020 ed il decreto ministeriale attuativo 17 marzo 2020 della Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della funzione pubblica, recante “Misure per la definizione delle capacità assunzionali di personale a tempo indeterminato dei comuni”; in base a tale nuova disciplina, i comuni possono procedere ad assunzioni di personale a tempo indeterminato in coerenza con i piani triennali dei fabbisogni di personale e fermo restando il rispetto pluriennale dell’equilibrio di bilancio asseverato dall’organo di revisione, sino ad una spesa complessiva per tutto il personale dipendente, al lordo degli oneri riflessi a carico dell’amministrazione, non superiore al valore soglia definito come percentuale, differenziata per fascia demografica, della media delle entrate correnti relative agli ultimi tre rendiconti approvati, considerate al netto del fondo crediti dubbia esigibilità stanziato in bilancio di previsione.

Link al documento: https://banchedati.corteconti.it/documentDetail/SRCERO/32/2020/PAR

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.