Obblighi di pubblicazione e invio dati delle PA ad Anac: invariate modalità operative per il 2023 – ANAC delibera 11 gennaio 2023

Obblighi di pubblicazione e invio dati delle PA ad Anac: invariate modalità operative per il 2023 - ANAC delibera 11 gennaio 2023

In merito all’assolvimento degli obblighi di pubblicazione e di trasmissione delle informazioni all’Autorità Nazionale Anticorruzione relative ai bandi di gara e contratti – come previsto dall’art. 1, comma 32 della legge n. 190/2012, aggiornato dall’art. 8, comma 2, della legge n. 69/2015 – si informano le amministrazioni pubbliche che restano invariate le modalità operative per la pubblicazione e l’invio dei dati riguardanti il 2022, come indicato nella Deliberazione ANAC n. 39 del 2 gennaio 2016.

Rimangono quindi valide sia le specifiche tecniche per la comunicazione via PEC dell’avvenuta pubblicazione dei dati entro il 31 gennaio 2023 sia quelle di pubblicazione dei dati (formato XSD).

Si ricorda che i file XML da pubblicare, contenenti i dati del 2022, dovranno essere conformi all’ultima versione degli schemi XSD.

Link al documento: https://www.anticorruzione.it/-/obblighi-di-pubblicazione-e-invio-dati-delle-pa-ad-anac-invariate-modalit%C3%A0-operative-per-il-2023

Pubblicità

Via libera definitivo dell’Anac al nuovo Piano Nazionale Anticorruzione valido per il prossimo triennio – ANAC delibera n. 7 del 17 gennaio 2023

Via libera definitivo dell'Anac al nuovo Piano Nazionale Anticorruzione valido per il prossimo triennio - ANAC seduta del 17 gennaio 2023

Il Piano rafforza l’antiriciclaggio impegnando i responsabili della prevenzione della corruzione a comunicare ogni tipo di segnalazione sospetta. Ci sono poi semplificazioni per i Comuni più piccoli: le amministrazioni con meno di 50 dipendenti non sono tenute a predisporre il piano anticorruzione ogni anno, ma ogni tre anni, vedono ridotti anche gli oneri di monitoraggio sull’attuazione delle misure del piano, concentrandosi solo dove il rischio è maggiore. Per quanto riguarda la trasparenza dei contratti pubblici, Anac ha rivisto le modalità di pubblicazione: non dovranno più avvenire sui siti delle amministrazioni in ordine temporale di emanazione degli atti, ma ordinando le pubblicazioni per appalto, in modo che l’utente e il cittadino possano conoscere l’evolversi di un contratto pubblico, con allegati tutti gli atti di riferimento.

Link al documento: https://www.anticorruzione.it/-/via-libera-definitivo-dell-anac-al-nuovo-pna-valido-per-il-prossimo-triennio

ALLEGATO ALLA PROPOSTA DI PNA 2023/2025, ELENCO DEGLI OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE DELLA SEZIONE “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE “SOTTO SEZIONE 1° LIVELLO – BANDI DI GARA E CONTRATTI (SOSTITUTIVO DEGLI OBBLIGHI ELENCATI PER LA SOTTOSEZIONE “BANDI DI GARA E CONTRATTI” DELL’ALLEGATO 1) ALLA DELIBERA ANAC 1310/2016 E DELL’ALLEGATO 1) ALLA DELIBERA ANAC 1134/2017)

ALLEGATO ALLA PROPOSTA DI PNA 2023/2025,  ELENCO DEGLI OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE DELLA SEZIONE "AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE "SOTTO SEZIONE 1° LIVELLO - BANDI DI GARA E CONTRATTI (SOSTITUTIVO DEGLI OBBLIGHI ELENCATI PER LA SOTTOSEZIONE "BANDI DI GARA E CONTRATTI" DELL'ALLEGATO 1) ALLA DELIBERA ANAC 1310/2016 E DELL'ALLEGATO 1) ALLA DELIBERA ANAC 1134/2017)