
Moltissime Pubbliche Amministrazioni hanno ricevuto ieri, nella giornata di giovedì 12 maggio 2022, una mail intimidatoria di diffida da un non meglio precisato gruppo di hacker sulla presunta illegittimità dell’utilizzo di google analytics, per il fatto che le banche dati vengono trasmesse negli Stati Uniti il che violerebbe le disposizioni del GDPR, Regolamento UE 679/2016.
Google Analytics è un servizio di web analytics gratuito fornito da Google che consente di analizzare delle dettagliate statistiche sui visitatori di un sito web, il servizio è usato per il marketing su internet e dai webmaster.
L’affermazione contenuta nella PEC si basa realmente su quanto espresso dalle Autorità in tema di privacy di alcuni Paesi appartenenti all’Unione Europea, in particolare almeno le Autorità per la privacy dell’Austria e della Francia, che dichiaravano non conforme il sistema di google alle previsioni del GDPR e quindi chiedevano agli interessati di non utilizzarlo.
Considerato anche che il Garante per la Privacy Italiano non si è ancora espresso sulla materia, la PEC trasmessa non ha alcuna validità legale e nel dubbio che si tratti di un tentativo di phishing è consigliato di NON CLICCARE SUI LINK PRESENTI NELLA PEC, piuttosto l’AGID consiglia nella linea d’azione CAP1.PA.LA01 del piano triennale per la transizione digitale di sostituire il sistema di google analytics con il sistema Web Analytics Italia.
Web Analytics Italia è una piattaforma che offre le statistiche in tempo reale dei visitatori dei siti della Pubblica Amministrazione, fornendo agli operatori dei report dettagliati.
Link al documento: https://webanalytics.italia.it/