NEI CONCORSI VANNO SPECIFICATI I CRITERI E LE VOCI RELATIVE AI SINGOLI PUNTEGGI DA ATTRIBUIRE SULLE PROVE D’ESAME – CONSIGLIO DI STATO SENTENZA N. 4188/2023

NEI CONCORSI VANNO SPECIFICATI I CRITERI E LE VOCI RELATIVE AI SINGOLI PUNTEGGI DA ATTRIBUIRE SULLE PROVE D'ESAME - CONSIGLIO DI STATO SENTENZA N. 4188/2023

… In mancanza di una specificazione dei criteri in voci e sotto voci, con i relativi punteggi, in modo da delimitare adeguatamente il giudizio della Commissione rendendolo sufficientemente chiaro, analitico e articolato, è risultato incomprensibile l’iter logico seguito dalla Commissione nel valutare le prove, non consentendo quindi nemmeno il controllo di adeguatezza, logicità e congruità che pacificamente la giurisprudenza assegna al giudice amministrativo. In assenza di criteri integrativi dei parametri valutativi il candidato non può in alcun modo comprendere se il giudizio di insufficienza involga uno o più dei parametri di valutazione (padronanza dell’argomento, esaustività della risposta, capacità di sintesi, chiarezza espositiva, uso appropriato della terminologia e capacità di elaborazione critica nelle risposte) e in che misura. La votazione numerica, quindi, in questo caso non è idonea ad integrare una sufficiente motivazione della scelta compiuta, non essendo stati precedentemente fissati, dal medesimo organo collegiale, criteri di massima sufficientemente specifici per l’attribuzione dei voti, in modo da consentire di percepire, con evidenza, la graduazione e l’omogeneità delle valutazioni effettuate.

Link al documento: https://www.giustizia-amministrativa.it/web/guest/dcsnprr?p_p_id=GaSearch_INSTANCE_2NDgCF3zWBwk&p_p_state=normal&p_p_mode=view&_GaSearch_INSTANCE_2NDgCF3zWBwk_javax.portlet.action=searchProvvedimenti&p_auth=rsvoUOqz&p_p_lifecycle=0

Pubblicità

SCHEMA DI RIFORMA DEI CONCORSI PUBBLICI – CONSIGLIO DI STATO PARERE N. 585/2023

SCHEMA DI RIFORMA DEI CONCORSI PUBBLICI - CONSIGLIO DI STATO PARERE N. 585/2023

Link al documento: https://www.giustizia-amministrativa.it/web/guest/dcsnprr?p_p_id=GaSearch_INSTANCE_2NDgCF3zWBwk&p_p_state=normal&p_p_mode=view&_GaSearch_INSTANCE_2NDgCF3zWBwk_javax.portlet.action=searchProvvedimenti&p_auth=wosFWbUW&p_p_lifecycle=0

La previsione di salvaguardia contenuta all’art. 13, comma 5, del CCNL 16.11.2022 – ARAN parere CFL203

La previsione di salvaguardia contenuta all’art. 13, comma 5, del CCNL 16.11.2022 - ARAN parere CFL203

Atteso che la ratio della disposizione contrattuale di cui all’art. 13, comma 5, del CCNL 16.11.2022 è quella di fare salve le graduatorie di tutte le procedure concorsuali bandite prima dell’entrata in vigore del nuovo sistema di classificazione (prima del 1° di aprile 2023), si ritiene che anche le graduatorie di procedure già concluse prima del 1° di aprile, possano essere utilizzate secondo le regole ordinarie. In quest’ultimo caso il personale assunto dalle graduatorie di cat “C” verrà inquadrato in “Area istruttori” anche dopo il 1° aprile 2023.

Link al documento: https://www.aranagenzia.it/orientamenti-applicativi/comparti/funzioni-locali/7604-funzioni-locali-sistema-di-classificazione/13628-cfl203.html?mod_search_orapphide=yes&utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=AranSegnalazioni&utm_content=Informazioni